9 Dicembre 2017
Chi adora Outlander ma conosce soltanto la versione in serie Tv, non immagina cosa si perde non leggendone i libri! Per quanto la serie sia fatta molto bene e risulti essere abbastanza fedele ai romanzi, è bene ricordarsi, che la storia di Jamie e Claire risiede integralmente e in tutta la sua essenza, tra le pagine di colei che l' ha creata, Diana Gabaldon.
UNA STORIA LUNGA 30 ANNI
Diana Gabaldon decise di iniziare a scrivere un romanzo, così, tanto per "provare a vedere come si fa", nel 1988.
C'è da dire, e a questo punto non ci sono dubbi, che la ragazza ha talento, perché quella specie di passatempo o apparente perdita di tempo, prese pian piano le sembianze di qualcosa di un po' più impegnativo e concreto, ma soprattutto diventò qualcosa che piacque parecchio a Perry Knowlton, l'agente letterario che ne fiutò il valore e si prese a carico la scrittrice in erba e la sua opera non ancora compiuta.
Fu così che nel 1991 il romanzo Outlander edito da Bantam Dell, era già presente in tutte le librerie degli Stati Uniti. Nel 1992 vinse il premio Romance Writers of America come Miglior Libro dell'anno e nel giro di poco tempo fu pubblicato in 26 paesi, tradotto in 23 lingue e venduto in milioni di copie!
Di come poi si arrivo' a nove libri (+ uno in cantiere), visto che agli albori era stato predisposto per essere solo una trilogia (Passione oltre il tempo infatti, lascia la sensazione che la storia si conclude) è di facile intuizione: il racconto appassiona e i lettori non ne hanno mai abbastanza!
LE PRIME EDIZIONI
In Italia il primo libro fu pubblicato da Sonzogno nel 1993 con il titolo Ovunque nel Tempo e con parecchi tagli: misteri del mondo editoriale!
Dal 2003 ricompare in versione integrale con il titolo rimasto tutt'ora, La Straniera, edito da Corbaccio, stesso editore rimasto fino all'ultima pubblicazione avvenuta nel 2015 e per tutte quelle future. Non si sa per quale motivo, tutti i successivi titoli, a parte il primo, in Italia vengono divisi in due parti. Strategie di mercato? Probabilmente si.
Visto che i titoli italiani non solo raddoppiano, ma sono anche diversi da quelli originali in lingua inglese, ho pensato di fare una tabella in modo da avere tutta la serie in ordine e in maniera chiara, dal primo libro fino all'ultimo finora pubblicato.
E' giusto informarvi che per fortuna esiste anche la versione tascabile della TEA con copertina flessibile e a prezzo dimezzato! Oppure andate in biblioteca: sono sicura che li troverete tutti! Nella mia ci sono, ed è molto rassicurante!
Outlander | La Straniera |
Dragonfly in Amber | L'Amuleto d'Ambra Il Ritorno |
Voyager | Il cerchio di pietre La collina delle fate |
Drums of Autumn | Tamburi d'Autunno Passione oltre il tempo |
The Fiery Cross | La croce di fuoco Vessilli di guerra |
A Breath of Snow and Ashes | Nevi infuocate Cannoni per la libertà |
An Echo in the Bone | Destini incrociati Il prezzo della vittoria |
Written in My Own Heart's Blood | Legami di sangue Prigioniero di nessuno |
Go Tell the Bees that I am Gone | non ancora finito dall'autrice |
........decimo libro............. | in programma...l'ultimo libro |
Che rimane da dire? Ovviamente....Buona lettura!
Se ti è PIACIUTO, condividilo.