Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog

Blog di libri e letteratura d'Infanzia

La Rivista di Babsy

La Sagra del Santset a Pontboset

Sono arrivati in molti sabato 29 dicembre a Pontboset, per la seconda sagra del Santset: tra musica e buon cibo, la "veulla" del salame di patate ha riportato la magia in paese.
Articolo pubblicato sulla Gazzetta Matin del 31/12/2018
I sapori dell'inverno e la tradizione
Sotto le luci natalizie, tra i braceri accesi nel borgo e nella piazza, accompagnati dalle allegre melodie della filarmonica alpina di Hone, molte persone, tra le quali molti turisti, famiglie e bambini,  hanno piacevolmente gustato i piatti tipici proposti dalla manifestazione, organizzata dalla proloco con la collaborazione dell'amministrazione comunale di Pontboset.
Santset, Polenta, quagliette, le tome a stagionatura diversa di Dondena, patate, panna montata, vini e vin brulè hanno conquistato tutti! Visto che il maiale si uccideva in autunno – racconta Francesca della proloco vestita con il costume tipico – in questo periodo si preparava il santset. Ogni famiglia ha la sua ricetta segreta, anche se gli ingredienti principali sono la carne di maiale, il lardo, le spezie e le patate. E' una preparazione molto lunga che richiede qualche giorno perchè la ricetta originale vuole che l'impasto insaccato nel budello, venga messo ad essiccare in cantina. Con le frattaglie del maiale si preparano poi le quagliette, che sono polpette avvolte nel cavolo. La preparazione del Santset è un momento di unione e cooperazione nella famiglia, è una bella tradizione, che si tramanda da molti anni.

La bellezza di Barmelle

Al piacere del palato e dello stare insieme in allegria, grazie anche alla compagnia degli asinelli Geppo e Martino che hanno rallegrato i più piccini, si è unita l'arte: nelle antiche cantine della canonica, molti partecipanti hanno ammirato i quadri di Enrichetta Jorrioz, l'audiovisivo del fotografo Enrico Romanzi e le poesie di Umberto Druschovic, tutte opere commemorative delle bellezze suggestive di Barmelle, una frazione caratteristica di Pontboset.
Anche qui un caldo caffè e un bicchiere di zabaione, hanno reso un po' più dolce l'atmosfera, già molto calorosa. Siamo molto soddisfatti del successo della serata – ci dice il sindaco Paolo Chanoux- ma gran parte del successo è dovuto all'opera dei volontari che sono stati molto bravi!Così come il santset, anche la mostra è mirata a valorizzare le bellezze del nostro territorio e sicuramente visto il riscontro più che positivo del pubblico, la sagra del santset sarà un appuntamento fisso che si ripeterà ogni anno.
Condividi post
Repost0
Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti: