23 Agosto 2023
Christopher Nolan è approdato oggi al cinema con un film attesissimo, che già è campione di incassi. Si tratta di Oppenheimer, una pellicola che ripercorre la vita dello scienziato newyorkese, morto nel 1967, chiamato il padre della bomba atomica.
Nato a Londra nel 1970, Christopher Nolan è uno dei registi e produttori cinematografici più di successo nella storia del cinema. I suoi film raggiungono sempre risultati esorbitanti che in soldi si traducono in un patrimonio di circa 5 miliardi di dollari.
Figlio di un inglese e di una statunitense la sua infanzia si divide tra Londra e Chicago, motivo per cui oggi ha la doppia cittadinanza. La sua carriera inizia nel 1998 con le direzione del film Following, un film noir creato con pochi soldi. Il successo arriva invece nel 2005 con la Trilogia del Cavaliere Oscuro che ha come protagonista il mito dei fumetti, Batman.
Nolan in un'intervista dichiarò che ha voluto inserire Batman in un contesto nuovo per modernizzarlo e renderlo più reale rispetto alle sue precedenti rappresentazioni. Per questo motivo ha voluto la collaborazione, per la stesura della sceneggiatura, di David S. Goyer, celebre fumettista statunitense.
Il 15 giugno 2005 Batman Begins approda sul grande schermo, ottenendo l'approvazione unanime da parte della critica e soprattutto del pubblico, che applaudì il film per la sua tradizionalità, peculiarità che non è spiccata nel film precedenti di Tim Burton e Joel Schumacher.
Sull' onda del successo di Batman Begins, vengono creati successivamente Il cavaliere oscuro e il cavaliere oscuro - il ritorno.
Christopher Nolan gli ultimi due anni e mezzo della su avita, li ha dedicati alla lavorazione di Oppenheimer, film di cui non solo è regista, ma è anche produttore e sceneggiatore. La pellicola è uscita anche in Italia il 23 agosto e nel mondo ha già incassato 700 milioni di dollari.
Come sempre Nolan ha lavorato insieme alla moglie Emma Thomas, anche co-produttrice di tutti i suoi film. Oppenheimer è un film che mette al centro questa volta non un uomo immaginario come Batman, ma un uomo realmente esistito, il fisico statunitense Robert Oppenheimer. Si tratta di una pellicola in bianco e nero e a colori.
"L’uomo mi ha sempre affascinato, con tutti i suoi interessi e crisi di coscienza. C'è anche la storia della sua famiglia, con un padre ebreo tedesco emigrato in Usa, e una madre esperta d’arte, americana, ma anche innamorata di Parigi." Ha riferito il regista che nel cast oltre a Cillian Murphy che interpreta il protagonista, ha voluto Gary Oldman nei panni del Presidente Harry S. Truman. Ma anche Kenneth Branagh nella mente e nei panni del fisico danese Niels Bohr. Poi Tom Conti in quelli di Albert Einstein. Matt Damon invece è il generale Leslie Groves. Robert Downey jr è Lewis Strauss, capo della Commissione per l'energia atomica e "nemico" di Oppenheimer.
"Spero che il pubblico resti sino all’ultimo titolo di coda per scoprire tanti particolari. L’intero film è stato una continua ricerca: storica, sociale, politica, emotiva e filosofica. Ogni spettatore potrà scegliere anche l’attore che predilige. E mi piacerebbe che il pubblico vedesse il film anche come un thriller..."