Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog

Blog di libri e letteratura d'Infanzia

La Rivista di Babsy

Premio Andersen 2025: Ecco i Migliori Libri per Bambini e Ragazzi – Scopri i Finalisti!

Nel vivace contesto della 62ª edizione della Bologna Children's Book Fair, tenutasi il 31 marzo 2025, la rivista Andersen ha annunciato i finalisti del Premio Andersen 2025, riconoscimento che celebra l'eccellenza nella letteratura per l'infanzia in Italia. La selezione, curata dalla giuria e dalla redazione della rivista, evidenzia le opere più significative pubblicate nell'ultimo anno, suddivise in diverse categorie.

A questo punto si attende la premiazione dei vincitori prevista sabato 24 maggio a Genova, quando sarà assegnato anche il premio alla libreria dell’anno per ragazzi, in onore di  Gianna e Roberto Denti e promosso da AIE-Associazione Italiana Editori e Andersen.
 

Miglior Libro 0/3 Anni

- Sopra sotto fuori dentro di Fanny Pageaud, edito da L’ippocampo.
- Micio macio di Carmen Savino, illustrato da Pietro Barone, pubblicato da Bohem.
- Il piccolo fienile rosso di Kim Crumrine, edito da Minibombo.

Miglior Libro 3/6 Anni

- Questa non è una carota di Dylan Hewitt, tradotto dalla redazione di Orecchio Acerbo.
- Se fossi Ugo di Sergio Olivotti e Giulia Pastorino, pubblicato da Corraini.
- Gatto Mo e gli amici del bosco di Yeonju Choi, tradotto da Giuliana Parziale per Feltrinelli.
 

Miglior Libro 6/9 Anni

- Il libro che ti legge nella mente di Marianna Coppo, edito da Quinto Quarto.
- Hedvig di Frida Nilsson, illustrato da Ilaria Mancini, tradotto da Laura Cangemi per LupoGuido.
- Niente draghi per Celeste! di Nikolaus Heidelbach e Ole Könnecke, tradotto da Chiara Belliti per Beisler.

Miglior Libro 9/12 Anni

- Mostri di Stéphane Servant e Nicolas Zouliamis, tradotto da Bérénice Capatti per Rizzoli.
- Il lupo di Saša Stanišic, illustrato da Regina Kehn, tradotto da Claudia Valentini per Iperborea.
- Martin lo scheletro di Triinu Laan, illustrato da Marja-Liisa Plats, tradotto da Daniele Monticelli per Sinnos.
 

larivistadibabsy.com

larivistadibabsy.com

Miglior Libro oltre i 12 Anni

- Xenia contro il tempo di Lilith Moscon, illustrato da Francesco Chiacchio, edito da Emons.
- Luvi di Stefan Boonen, illustrato da Dieter De Schutter, tradotto da Laura Pignatti per Mondadori.
- Albero. Tavolo. Libro. di Lois Lowry, tradotto da Dylan Rocknroll per 21lettere.

Miglior Libro oltre i 15 Anni

- Le degenerate di J. Albert Mann, tradotto da Giuseppe Iacobaci per Uovonero.
- La formica rossa di Émilie Chazerand, tradotto da Silvia Turato per La Nuova Frontiera.
- Poi prenderemo New York di Ellen Strömberg, tradotto da Samanta K. Milton Knowles per Terre di Mezzo.
 

Miglior Libro di Divulgazione

- Storia vera dell’Italia nera di Marilena Umuhoza Delli, edito da Piemme.
- Osserva smonta ricicla di Roberta Barzaghi, Emanuele Breveglieri e Giulia Bernardelli, pubblicato da Topipittori.
- La vita segreta di Joséphine Baker di Lélie Lesage, edito da Giralangolo.

Miglior Libro Fatto ad Arte

- Notte magica di Sarah Cheveau, tradotto da Camilla Diez per Fatatrac.
- Apri gli occhi di Claire Dé, pubblicato da Editoriale Scienza.
- Gira, pensa, guarda di Beau Gardner, edito da La Margherita.

larivistadibabsy.com

larivistadibabsy.com

Miglior Albo Illustrato

- L’amico inatteso di Ivan Canu e Gianni De Conno, edito da Lapis.
- Il frutto rosso di Lee Gee Eun, tradotto da Giuditta Campello per Emme Edizioni.
- Grazie di Icinori, tradotto da Paolo Cesari per Orecchio Acerbo.

Miglior Libro Senza Parole

- Ö di Guridi, pubblicato da Kite.
- Il romanzo noir del giardino di Thierry Dedieu, edito da Franco Cosimo Panini.
- Finestre di Lola Svetlova, pubblicato da Carthusia.

Miglior Libro a Fumetti

- I sette fratelli Cervi di Federico Attardo, edito da BeccoGiallo.
- Il primo gatto nello spazio mangia la pizza! di Mac Barnett, illustrato da Shawn Harris, tradotto da Sara Ragusa per Terre di Mezzo.
- La prima volta di ogni cosa di Dan Santat, tradotto da Laura Tenorini per Il Castoro.

Miglior Libro Mai Premiato

- Dizionario di Babbo Natale di Grégoire Solotareff, tradotto da Paola Parazzoli per Babalibri.
- I Tillerman di Cynthia Voigt, tradotto da Marina Migliavacca per Il Barbagi
 

Condividi post
Repost0
Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Commenta il post