Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog

Blog di libri e letteratura d'Infanzia

La Rivista di Babsy

Quando i bambini scrivono: incoraggiare la narrazione creativa fin dalla scuola primaria

Leggere è importante, ma scrivere lo è altrettanto. Se la lettura permette ai bambini di scoprire mondi nuovi, la scrittura creativa dà loro la possibilità di inventarli. Stimolare i più piccoli a creare storie originali è un’attività educativa potentissima: potenzia l’immaginazione, migliora l’espressione linguistica e rafforza la fiducia in sé stessi. Ma come possiamo favorire questo processo in modo naturale e coinvolgente?
 

Scrivere come gioco, non come compito

Il primo passo è presentare la scrittura non come un dovere scolastico, ma come un’esperienza libera e divertente. Un diario segreto, una lettera a un personaggio immaginario, o un "giornale delle avventure fantastiche" possono essere strumenti semplici per iniziare. I bambini devono sentirsi liberi di scrivere senza paura di errori: in questa fase non conta la grammatica perfetta, ma la voglia di esprimersi.
 

Prompt creativi per accendere la fantasia

Per aiutare i più timidi o per stimolare nuove idee, si possono usare i prompt narrativi. Basta una frase, un’immagine o una domanda per far partire un racconto. Qualche esempio?
- "Un giorno il mio gatto ha iniziato a parlare..."
- "Nel giardino della scuola ho trovato una porta segreta."
- "Se fossi invisibile per un giorno, cosa faresti?"

Anche disegnare prima di scrivere è un ottimo metodo: i bambini raccontano più facilmente ciò che hanno immaginato graficamente.
 

Laboratori e momenti condivisi

A casa o a scuola, creare uno spazio dedicato alla narrazione condivisa può trasformarsi in un appuntamento atteso. Nei laboratori di scrittura creativa, ogni bambino diventa autore, ascoltatore e illustratore. Leggere ad alta voce le proprie storie – in un clima accogliente e senza giudizio – sviluppa orgoglio e spirito di gruppo.
 

Quando i bambini scrivono: incoraggiare la narrazione creativa fin dalla scuola primaria

Racconti da conservare e valorizzare

Stampare i racconti, rilegarli in piccoli libretti o esporli in una “biblioteca di classe” sono gesti simbolici che danno valore alla creatività dei bambini. In questo modo le loro parole non si perdono, ma diventano patrimonio condiviso.

 

Educare alla scrittura fin dai primi anni non significa formare piccoli autori, ma aiutare ogni bambino a trovare la propria voce. E in un mondo in cui si legge sempre meno, chi scrive diventa anche un lettore più consapevole. Lasciamo che inventino draghi, mondi sospesi e dialoghi improbabili: è così che imparano a raccontare anche la realtà.

Condividi post
Repost0
Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Commenta il post