Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog

Blog di libri e letteratura d'Infanzia

La Rivista di Babsy

Alea Aquarius: la saga per ragazzi che parla di mare ed educa al rispetto per l'ambiente

La saga di Alea Aquarius, composta al momento in Italia da 6 volumi, in attesa del settimo, ha tutti gli ingredienti giusti per conquistare i cuori dei lettori delle scuole medie, ma è una lettura affascinante per tutte le età. Questa storia di cinque ragazzi che affrontano da soli i grandi temi ambientalisti è un potente richiamo all’azione per le giovani generazioni, e sottolinea che il futuro del nostro pianeta è nelle loro mani. Un romanzo che parla di mare, un elemento che da sempre ispira libertà e avventura, affrontando al contempo temi contemporanei e cruciali come la protezione ambientale, l’amicizia, la scoperta di sé e la diversità.
 

(Credit: giunti.it) - (larivistadibabsy.com)

(Credit: giunti.it) - (larivistadibabsy.com)

La Trama

Alea è una ragazzina orfana che non conosce nulla delle sue vere origini. L'unica certezza che ha è la sua terribile malattia: non può avvicinarsi all’acqua fredda perché rischia la vita. Per nascondere gli strani e orrendi bitorzoli che ha dietro le orecchie e tra le dita, veste sempre in modo particolare, indossando guanti e cappelli. Alea è timida, schiva e detesta essere al centro dell’attenzione, ma è animata da un profondo rispetto per gli altri e da un forte senso di giustizia.

Quando la sua mamma adottiva Marianne viene colpita da un infarto, Alea si sente persa. Oltre a Marianne, non ha nessuno. È per puro caso che, vagando per il porto di Amburgo, incontra gli Alpha Cru: Ben, Sammy e Tess. Ben e Sammy sono fratelli, anche loro orfani, e vivono da quattro anni sulla Crucis, un veliero che apparteneva allo zio. Tess si è unita a loro solo due settimane prima, dopo essersi incontrati a Londra. La piccola ciurma vive libera per mare, sostenendosi con i soldi che lo zio invia loro e grazie alla musica: sono una band che si esibisce per strada con un repertorio rock.

Alea è subito affascinata da loro e sente di potersi fidare. I tre la accompagnano all’ospedale, dove Marianne, prima di entrare in coma, le rivela un segreto: undici anni prima, mentre era in vacanza al mare in Olanda, aveva incontrato una donna disperata che le aveva affidato una bambina. Quella bambina era Alea.

Alea decide di trascorrere le due settimane di vacanze sulla nave con i suoi nuovi amici, consapevole del rischio che corre nell’andare per mare ma felice di avere finalmente dei veri amici e di vivere una nuova avventura.
 

Un viaggio di scoperte e avventure

Incredibili avventure e sorprendenti scoperte attendono i ragazzi della Cru, a cui si aggiunge presto Lennox, un ragazzino con poteri straordinari. Scopriremo insieme a questo gruppo di amici che gli oceani nascondono un mondo sconosciuto agli esseri umani, un mondo magico ma in rovina, minacciato dalle azioni sconsiderate dell’uomo. Alea si rivela molto più di una semplice ragazza: il suo passato misterioso condurrà i giovani amici a fare scelte importanti, decidere da che parte stare, combattere per ciò che è giusto e cercare di salvare il mondo del mare.
 

(Credit: giunti.it) - (larivistadibabsy.com)

(Credit: giunti.it) - (larivistadibabsy.com)

L'autrice e il successo della saga

Alea Aquarius è perfetto per lettori e lettrici dai 10 anni in su che amano i romanzi di avventura, con personaggi in cui identificarsi e con cui sognare. La saga, scritta da Tanya Stewner, una delle più celebri autrici tedesche di libri per ragazzi, mescola abilmente elementi fantasy con temi reali e rilevanti come l’amicizia, l’amore e, soprattutto, l’importanza della difesa dell’ambiente a qualunque costo.
 

Adattamenti cinematografici e televisivi

La questione di un adattamento cinematografico di Alea Aquarius è emersa nel 2019. In un’intervista del marzo dello stesso anno, Tanya Stewner non ha voluto né confermare né smentire le voci, ma Maria von Heland ha successivamente dichiarato di aver lavorato con Stewner su un adattamento cinematografico dal 2016. Il 15 ottobre 2019, l’editore, insieme a ZDF Enterprises e alla società di produzione Red Balloon Film, ha annunciato un adattamento cinematografico come un "grande progetto europeo". Maria von Heland è accreditata come sceneggiatrice e regista. Era prevista una serie televisiva di 26 episodi da 26 minuti ciascuno e un lungometraggio, con riprese in inglese, la cui produzione doveva concludersi tra il 2021 e il 2022.

A causa della pandemia di COVID-19, non ci sono stati ulteriori annunci fino alla primavera del 2023, quando la società di produzione ha pubblicato un bando di casting per gli attori principali. La produzione è stata rinviata all’autunno 2023 e alla primavera 2024, con un programma di circa 160 giorni di riprese. Tanya Stewner e Maria von Heland hanno confermato che il film è stato trasformato in una serie televisiva di almeno due stagioni.
 

L'importanza della protezione ambientale

Alea Aquarius è una saga che incanta e ispira, unendo avventura e impegno sociale in un racconto che affascina e fa riflettere. Grazie alla sua trama avvincente e ai suoi personaggi memorabili, questo romanzo si rivela un prezioso strumento per educare i giovani all'importanza della protezione ambientale e alla bellezza dell'amicizia e della scoperta di sé. La saga di Tanya Stewner continua a crescere, pronta a conquistare sempre più cuori e a diffondere il suo messaggio di speranza e responsabilità verso il nostro pianeta.
 

Condividi post
Repost0
Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Commenta il post