La camera da letto, di tutte le stanze di un appartamento, è quella che necessita di più cure e attenzioni: è la stanza del sonno, del riposo, il cantuccio tranquillo e il nostro nido riservato.
I mobili di una camera da letto
I mobili di una camera da letto sono facili da individuare: senz’altro in primis il letto poi, gli armadi, i comodini e la tolette o comò, per una composizione d’arredamento classico.
Il letto
Il letto si divide tra la scelta della struttura e la scelta del materasso, quest’ultimo è sicuramente la cosa più importante: una bella camera da letto con un materasso che ci fa fare notti insonni perché scadente, perde tutta la sua essenziale utilità. E di materassi possiamo sceglierne diversi, in base alle nostre caratteristiche fisiche: materassi ergonomici a molle, materassi ortopedici, anatomici a molle indipendenti, in lattice, fisiologici, rigidi, molli o addirittura ad acqua. Se siamo invece delle persone minimaliste, sbarazziamoci completamente della struttura e dormiamo direttamente sul pavimento! Ciò vuol dire, comprare un bel Futon, il materasso giapponese versatile e comodo: l’originale è confezionato in base ad antiche tecniche orientali e dev’essere tassativamente composto da materiali naturali e confortevoli (come fibre di cotone grezzo racchiusi in una fodera di tessuto). Per la struttura invece, possiamo scatenare tutta la nostra creatività! Da scegliere possibilmente in tema con il resto dei mobili presenti in camera, la struttura del letto può essere di diverse forme, dimensioni e materiali e persino multifunzionale, come per esempio il letto con contenitore (cassetti scorrevoli posti sotto il letto stesso, per sfruttare lo spazio). Ma il mercato ci offre anche letti in ferro battuto, letti in acciaio, in ottone, in legno, in ecopelle o in tessuto, con testiera o senza, con doghe in legno o la classica rete. Per non parlare poi dei letti a castello o a soppalco.
L'armadio
Oltre al letto, il mobile che arriva secondo come importanza, è l’armadio. Spesso motivo di discussione, per le coppie, l’armadio dei sogni dev’essere sempre abbastanza spazioso per contenere tutti i nostri abiti, cappotti e pantaloni, e ordinato. Quest’ultima peculiarità però, non dipende dall’armadio stesso. Gli armadi si distinguono in armadi con ante battenti o armadi con ante scorrevoli, sulle quali può esserci o meno lo specchio, dipende dai gusti. Negli ultimi tempi, è ritornato di grande interesse l’armadio a muro.
Il comò e i comodini
Il comò e i comodini infine, danno il tocco di completezza alla nostra camera da letto. Oggi, ci sono comodini moderni di tutte le forme e colori, laccati, in legno e persino in vimini. Il comò invece, meglio con specchio.
