Il soggiorno, come dice la parola stessa, è la stanza della casa, dove ci si trattiene normalmente durante la giornata.
Farsi un pisolino o fare una festa
L’arredamento per il soggiorno deve venire incontro a tutte quelle funzioni che di solito, amiamo svolgere.
Nel soggiorno ad esempio si guarda la TV, si fa un pisolino, si legge un libro, si prende il the, si ricevono gli amici e si può anche fare una festa.
Capire noi stessi
Prima di scegliere i mobili per l’arredamento del soggiorno è bene capire quali sono le nostre principali esigenze, quindi, capire noi stessi.
Ritrovarsi infatti, a dover passare le nostre ore più preziose in una stanza che non sia conforme a quello che naturalmente, per come siamo fatti, ci fa star bene, potrebbe diventare causa di stress, deleterio per la nostra salute.
Se a maggior ragione il nostro soggiorno non è grande come il salone di un palazzo reale, è meglio basarci su alcune idee e suggerimenti.
Il soggiorno degli accaniti lettori
Se siamo degli accaniti lettori, per esempio, e quando apriamo la porta di casa non vediamo l’ora di tuffarci tra le pagine dei nostri libri, vuol dire che nel nostro soggiorno la massima importanza devono averla la libreria, una poltrona relax e una buona illuminazione.
Di librerie ce ne sono di tutti i tipi e di tutte le grandezze, ci sono quelle con o senza sportelli, alte e basse e persino divisorie; potremmo adibirle anche come pareti, per suddividere eventualmente la zona lettura/studio dalla zona Tv o dalla zona cucina/pranzo.
La poltrona che in effetti, assieme al divano è un mobile indispensabile, può avere mille design, in base ai nostri gusti, purché comoda e rilassante: esempio a dondolo, la chaise-longue o quella con i poggiapiedi o il pouf.
La poltrona può essere sistemata vicino alla finestra, se abbiamo una bella vista o anche per sfruttare l’illuminazione naturale, o altrimenti possiamo sbizzarrirci con le tante lampade da lettura presenti sul mercato, poste sopra un bel tavolino, sul quale appoggiare altre cose utili o il nostri ricordi da viaggio.
Il soggiorno dei compagnoni o degli amanti TV
Se invece amiamo la compagnia, e siamo sempre contenti di ospitare amici, anche per la notte, nel nostro soggiorno dev’essere presente un bel divano letto. Quest’ultimo è più comodo, se posizionato magari nel centro della stanza, in modo da non incontrare ostacoli al momento di aprirlo.
Se in verità, la nostra passione più assoluta è guardare la televisione, ci sono mobili tv multifunzionali che in una sola parete, permettono di sistemare la nostra mega tv al plasma con casse audio, insieme a scaffalature idonee per tenere in ordine tutti i nostri DvD.
