L'antico borgo di Donnas si trasformerà in una palestra a cielo aperto, nei giorni 11 e 12 maggio, con Donnas Outdoor Challenge (Doc). L'Associazione è nata un anno fa – racconta il co – fondatore e segretario Alessandro Pusceddu – con l'intenzione di diffondere la cultura dello sport all'area aperta outdoor, visto che abbiamo la fortuna di vivere in un posto in cui si può praticare qualsiasi sport possibile e immaginabile, e per promuovere le bellezze e i prodotti del territorio. Abbiamo organizzato questa manifestazione cercando di riassumere il tutto in questa due giorni: speriamo di accontentare tutti e magari di avere nella prossima edizione qualche giorno in più su cui spalmare tutte le attività proposte. Siamo un'associazione sportiva – continua Pusceddu – stiamo crescendo e attualmente siamo una quarantina di associati.
Due giorni dedicati interamente agli sport all'aria aperta: si comincerà sabato con un raduno non competitivo di Arrampicata Boulder, la disciplina di arrampicata sui massi e non sulla parete di roccia. Non ci saranno le corde perchè si salirà al massimo a e 3 o 4 metri ma saranno presenti dei materassi per la protezione. Poi ci sarà un Duathlon Mountain Bike e Trail, sempre nel territorio di Donnas: sono 13 Km di MTB e 9 Km di Trail che si può fare sia individualmente che in staffetta. La sera finito il raduno di arrampicata, ci sarà un gara di Street Builder, la prima in Valle d'Aosta, una disciplina che sta appassionando molti, perchè trasporta i movimenti imparati sulle pareti rocciose, sugli spazi urbani. In serata ci saranno le premiazioni, la cena gestita dalla Proloco di Donnas e una serata in musica. Il divertimento continuerà domenica con attività promozionali dedicate a chi vuole avvicinarsi allo sport, soprattutto per i bambini, i quali potranno usufruire di mini corsi di Mountain Bike, discese di Rafting, mini lezioni di yoga e con le guide escursionistiche si potrà andare per i sentieri di Donnas con tutta la famiglia. Ci saranno i guardia parco del Mont Avic che faranno delle piccole lezioni ai bambini per avvicinarli alla natura e all'ecologia ed esibizioni di slackline esercizio di equilibrio e di bilanciamento dinamico.