L'accordo con l' azienda specializzata nella produzione di veicoli elettrici, pannelli fotovoltaici e sistemi di stoccaggio energetico, è stato stipulato già nel 2016, con la candidatura del parcheggio multi-piano del Chardonney al programma “Destination Charcing”, indicato per le strutture ricettive di un certo tipo. Un programma dedicato alla fornitura di caricatori per le auto elettriche dei clienti Tesla e non. Noi siamo la prima amministrazione comunale ad avere la possibilità di entrare nel programma – spiega il vicesindaco Roberto Pagani – e quindi abbiamo installato i caricatori, per la precisione la Tesla ne ha forniti 3 a titolo gratuito: 2 esclusivamente per le autovetture Tesla e 1 invece per tutte le altre. I caricatori dunque, posizionati all'interno del parcheggio davanti le funivie, danno inizio ad una sorta di sperimentazione sulla mobilità elettrica e sostenibile. Purtroppo non abbiamo ancora le stime sui consumi – aggiunge Pagani – però siamo presenti sui navigatori Tesla e questo fa si che, la stazione di Champorcher sia considerata come punto di arrivo per tutti gli svizzeri che girano l'Europa. Nonostante ci sia già una stazione di ricarica ad Aosta molto efficiente, che funge un po' da “ingresso” nella Regione, la presenza di altri punti per ricaricare le auto eletriche, permette di intraprendere dei viaggi più tranquilli anche tra le valli.
In attesa dell'inaugurazione
Un' oppurtinità, secondo Pagani, estremamente importanrte per Champorcher, soprattutto in questo momento storico di cambiamenti all'interno del settore automobilistico. Il comune di Champorcher e il Monterosa Ski che operano sul territorio di Champorcher, in collaborazione con uno dei marchi emergenti più importanti delle automobili ecologiche, è motivo di orgoglio per tutti noi e abbiamo considerato che fosse più opportuno in questo momento, investire sulla capacità di offrire un servizio, piuttosto che focalizzarci sulle tariffe, rimanendo su una gestione semplice in completa linea con quello che è lo spirito di Tesla. Conclude Pagani. All'interno della stazione infatti, i posti sono contrassegnati dal colore verde, la ricarica per le auto elettriche è gratuita, il parcheggio è a pagamento. In primavera ci sarà l'inaugurazione.