Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog

Blog di libri e letteratura d'Infanzia

La Rivista di Babsy

Il mercatino dell’antiquariato di Verres, l'appuntamento estivo da non perdere!

Il mercatino dell'antiquariato di Verres è ormai un appuntamento estivo da non perdere.

Si svolge ogni anno da maggio a settembre, ogni prima domenica del mese, nelle vie centrali  e richiama molti appassionati, collezionisti e visitatori anche da fuori Valle.

Ecco le date da segnare in agenda:

DATA ORA EVENTO  DOVE
dom 3 maggio 2020 tutto il giorno MERCATINO ANTIQUARIATO VERRES
dom 7 giugno 2020 tutto il giorno MERCATINO ANTIQUARIATO VERRES
dom 5 luglio 2020 tutto il giorno MERCATINO ANTIQUARIATO VERRES
dom 2 agosto 2020 tutto il giorno MERCATINO ANTIQUARIATO VERRES
dom 6 settembre 2020 tutto il giorno MERCATINO ANTIQUARIATO VERRES

E qualche curiosità dell'edizione 2019:

Partiti con l'edizione 2019

E' partita la prima, delle 5 edizioni del  mercatino di Verres dell'antiquariato, ieri prima domenica di maggio. Poca affluenza di visitatori nella mattinata e pochi banchi, ma rientra nella tendenza stagionale, essendo ancora il mese di maggio:  già da giugno, come riferiscono gli stessi espositori e come avviene ogni anno, la situazione dovrebbe cambiare, con più hobbisti e commercianti lungo le piazze e le vie del borgo verreziesi.
Il mercatino dell’antiquariato di Verres, l'appuntamento estivo da non perdere!

Articolo pubblicato su Gazzetta Matin del 06/05/2019

Il mercatino dell’antiquariato di Verres, l'appuntamento estivo da non perdere!
40 anni di antiquariato
Il mercatino verreziese dell’occasione e dello scambio nasce nel 1980. Negli anni ha riscontrato sempre un grande interesse, cresciuto molto nell'ultimo periodo, diventando ormai un appuntamento fisso per gli amanti dell’antiquariato e delle mercanzie uscite dalle soffitte o dalle cantine.
Si snoda lungo le piazze e le vie del borgo di Verrès e si svolge tutte le prime domeniche dei mesi di maggio, giugno, luglio, agosto e settembre.
Il mercatino dell’antiquariato di Verres, l'appuntamento estivo da non perdere!
Due chiacchiere con i "mercatari"
Durante la prima giornata, qualcosa si è venduto: piccoli articoli, come libri, complementi d'arredo e oggetti vintage. Quelli che comprano sono collezionisti – commenta Giuseppina di Aosta che ha un'esperienza ventennale in mercatini d'antiquariato i soprammobili non vanno più, per esempio statuette, sono cambiate le mode, la gente non ha voglia di spolverare, ma vanno tantissimo le cose utili nell'ambito dell'arredamnento. Di collezionismo ne sa qualcosa Francesco, anch' egli di Aosta, hobbista da tanti anni e proprietario di una collezione di libri antichi, 2.500 in tutto. Io lo faccio per passione, colleziono libri antichi da molti anni e ho capito che la cosa migliore per ampliare il numero dei pezzi, è stare sempre sulla piazza. Così con i miei “colleghi” facciamo scambi molto interessanti. Francesco mostra alcuni volumetti pubblicati nell'Ottocento, tenuti molto bene con copertine ancora intatte, con argomenti vari, dalla farmacologia veterinaria a tematiche religiose. Giuseppe arriva invece da Torino, è il suo secondo anno a Verres e il suo banchetto espone quadri antichi, locandine pubblicitarie di primo Novecento, vecchie valigie e molti oggetti vintage. A Torino ha la sua attività di restauro di mobili con ritiro a domicilio. I veri collezionisti sono quelli di mezza età – dice Michela: è partita stamattina presto da Biella insieme ad una sua amica – direi i miei coscritti – aggiunge sorridendo. I giovani non vanno dietro a queste cose. Il banco di Michela evoca tempi lontani: il visino in bianco e nero di una bambina impresso su un piatto, fa capolino attraverso tazze da tè e teiere e piatti di porcellana floreali. Ma anche stoffe e foulard vintage griffati: Givenchy, Gucci e Valentino. Delle vere occasioni per le signore. Se la gente è più propensa alle cose utili per la casa, per il mercato del mobile antico non è un buon momento. E' un periodo difficile – dice Dario che arriva dalla Lombardia, vicino Casale Monferrato – sono 12 anni che vengo a Verres, ci sono stati periodi migliori. Stamattina non ho venduto ancora niente, ma è solo il primo giorno. I clienti di Dario, che commercia mobili antichi per professione, sono sempre della zona, non tanto turisti. Lui vende vetrinette dell'Ottocento perfettamente restaurate, oltre che armadi, tavoli e cassettiere. Tra gli oggeti più curiosi, la riproduzione di una Testa di un Indiano d'America, oggetto tipico degli anni 60: la espone Daniele da Cuneo. Ma il suo pezzo forte è una cassapanca che risale a 300 anni fa e una vecchia insegna di barbiere.
Il mercatino dell’antiquariato di Verres, l'appuntamento estivo da non perdere!

Se ti è piaciuto, condividilo!

Condividi post
Repost0
Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Commenta il post
M
Hai bisogno di un prestito veloce per pagare le fatture o avviare un progetto, investimenti, un prestito personale, un prestito per avviare un’attività o un prestito immobiliare, PRIVATE FINANCE GROUP è la soluzione. Dopo essere stato respinto dalle banche, qualche giorno fa ho ricevuto un prestito di 200.000€ per il mio progetto da Private Finance Group, sono molto efficienti e affidabili si prega di contattare il gruppo Privato Finanza tramite il loro sito web, chiedere il prestito: via e-mail o tramite il loro sito <br /> Mail: contact@privatefinance-group.com<br /> Sito web: https://www.privatefinance-group.com/<br /> <br /> Lo consiglio vivamente
Rispondi