Mercatino di Natale a Bard: il Borgo Medievale diventa il Borgo Incantato
17 Novembre 2019
Scritto da Babsy e da
Overblog
Andare al mercatino di Natale di Bard, è un'esperienza unica, alla quale se sei in zona o nel vicino Piemonte, non puoi rinunciare.
L'antico Borgo, che fa da cornice al Forte di Bard che si staglia verso il cielo con tutta la storia e la bellezza dei suoi tempi lontani, a Natale diventa ancora più affascinante, diventando un vero e proprio Borgo Incantato.
Ti piacerebbe vivere lo spirito natalizio in una location molto caratteristica e d'altri tempi? Segna in agenda la data del 7 dicembre...potresti anche incontrare qualche personaggio del mondo fatato....
Tra le bancarelle spuntano Gnomi ed Elfi
Il Borgo Incantato è d'altronde il titolo dato a questa edizione 2019. Cosa sarebbe altrimenti il mercatino di Natale di Bard?
Ci saranno 85 gnomi ed elfi, alti 50 cm, preparati con base in legno e cappellini verdi o rossi che insieme a piccoli pini di Natale, faranno capolino dagli angoli più belli del borgo. Ma non saranno gli unici: i ragazzi dell’associazione “Insieme” di Pont Saint Martin, hanno collaborato con l'Associazione Culturale Borgo di Bard, preparando altri 15 gnomi. Quest’ultimi sono alti 70 cm e ognuno di essi ha una personalità propria, per esempio c’è lo studioso, l'ubriaco, quello con la piccola lanterna....
Poi ci saranno quelli reali...
Un gruppo di Cuorgnè di 5 o 6 persone, in veste di "gnometti" ed "elfetti", gireranno per tutto il borgo sia il 7 dicembre che il giorno dell’Immacolata.
L'inaugurazione dei presepi
L’appuntamento nel borgo di Bard, da segnare in agenda è articolato da diverse caratteristiche natalizie:
il 7 dicembre sarà quindi la giornata del tipico mercatino di Natale, con tutte le bancarelle degli hobbisti.
Ma nella stessa giornata si inaugureranno i presepi, che verranno distribuiti tra le vie del borgo e immersi nell’acqua delle fontane. Bellissimi da vedere, soprattutto con tutte luminarie che con giochi di luce, illumineranno le vie medievali.
Il tutto sarà rallegrato con la musica della fanfara di Carema che sempre nel pomeriggio del 7 suonerà per le vie del borgo medievale.
Nello stesso giorno verrà aperto il padiglione per il pranzo con il menù tipico valdostano.
Bard è situato all'imbocco della Valle d'Aosta, a 48 km da Aosta e 78 km da Torino, a metà strada tra Milano e Ginevra. Bard è accessibile in auto dalla SS. 26 della Valle d'Aosta e con l'autostrada A5, con uscita ai caselli di Pont-Saint-Martin a sud e di Verrès a nord, a 6 e 9 km di distanza.