20 Ottobre 2018
Spesso quest'estate, camminando con i miei bambini lungo i sentieri vicino casa, ci siamo soffermati ad osservare, quelle che io, con la complicità dei miei figli, chiamo le case fatate.
Per chi conosce i posti di montagna e in particolare la Valle d'Aosta, sa benissimo che esistono tanti posti nascosti dove il tempo magicamente si è fermato, offrendo in cambio alla Natura, la libertà di fare ciò che vuole!
Sui cigli delle strade o in lontananza vicino ai boschi o ancora più su, lungo stradine impervie sorgono casette di pietra diroccate, dalle cui porte sbucano rami di alberi e fiori, da cui i tetti fuoriescono grovigli di vegetazione, come fossero capelli. Alcune di esse hanno ancora le tendine alle finestre!!
Le case fatate si trovano sempre in borghi abbandonati, frazioni di villaggi disabitati oltre il torrente, all'imbocco dei boschi o ai piedi della montagna che, per la mia indole romantica, sono semplicemente meravigliosi e molto affascinanti!!
Mi piace ascoltare i racconti degli anziani, quando descrivono la loro infanzia in quei villaggi sopra la montagna, un tempo molto popolati e poi all'improvviso svuotati, con l'avvento delle fabbriche. Le case fatate sembrano custodire quei ricordi e sussurrarle agli alberi nei giorni ventosi. Io e i miei bambini abbiamo provato a tessere le nostre storie intorno a quelle mura assaliti dalle foglie e ad ognuna di esse abbiamo provato anche a dare un nome per riconoscerle.
Abbiamo così la Casetta del Bosco, l'Hotel Transilvania, La Porta Magica, Il Giardino Segreto e non ultima la Cascata delle Fate, che anche se non è una casa è intrisa di bellezza e fiabesco mistero quanto le case fatate.
Tuttavia come in tutte le fiabe potrebbe succedere che chissà.., una di queste case venga rivissuta da qualcuno! Già.. perché potrebbe accadere che qualcuno la compri o la occupi semplicemente e la ristrutturi per donarle una nuova vita. A quel punto però perderà tutta la sua magia, ma in compenso noi avremmo un amico o u'amica in più per far due chiacchiere
Tra le vecchie case
I bambini giocano
cercando bacche di rose;
Sentieri nascosti
tra le pietre parlanti
portano lontano...
Se ti è PIACIUTO condividilo.