Blog di libri e letteratura d'Infanzia
Sfilata dei gruppi folcloristici e gruppi mascherati, con i personaggi del Carnevale
La zucca, insieme alle castagne , è l'ortaggio che più rappresenta l'autunno ed è anche molto buona e versatile, ottima sia per piatti salati che per i dolci. Da quando poi anche l'Italia è stata assalita da Halloween, la zucca è anche il simbolo della...
Jean de La Fontaine, con le sue favole intramontabili, continua a ispirare generazioni di lettori. Le sue storie, popolate da animali astuti e saggi, offrono insegnamenti morali senza mai risultare pedanti. Oggi, grazie a talentuosi illustratori, queste...
E' scuro con sfumature ramate, E' dolce e buono Con tutti i benefici del tarassaco! Fai il miele senza............. le api Una cosa che volevo già fare da tempo e che finalmente sono riuscita a mettere in pratica, è la produzione del miele di tarassaco....
Ecco come la natura ti salva la cena con un condimento fresco e a portata di foglia L'altro pomeriggio pensavo a cosa poter preparare per cena. Volevo fare qualcosa di sbrigativo, senza rinunciare alla pasta e senza dover ricorrere al solito sugo di pomodoro....
Pubblicato nel 1943 da Antoine de Saint-Exupéry, Il Piccolo Principe è una delle opere più tradotte e amate della letteratura mondiale. Apparentemente una favola per bambini, il racconto si rivela una riflessione filosofica profonda sulla natura umana,...
La saga di Alea Aquarius, composta al momento in Italia da 6 volumi, in attesa del settimo, ha tutti gli ingredienti giusti per conquistare i cuori dei lettori delle scuole medie, ma è una lettura affascinante per tutte le età. Questa storia di cinque...
Il racconto di Natale più bello di sempre, riassunto in circa mille parole, che puoi raccontare ai tuoi bambini, come favola della buonanotte. Il Canto di Natale, è un romanzo di Charles Dickens scritto nel 1843. Il titolo originale è A Christmas Carol,...
Nel vivace contesto della 62ª edizione della Bologna Children's Book Fair, tenutasi il 31 marzo 2025, la rivista Andersen ha annunciato i finalisti del Premio Andersen 2025, riconoscimento che celebra l'eccellenza nella letteratura per l'infanzia in Italia....
Il Kokedama ha accompagnato un sabato pomeriggio autunnale di un gruppo di persone, provenienti per lo più da fuori della Valle d'Aosta, ritrovati all' Ostello di Hone "L' Auberge de la Gare". L’appuntamento ha riguardato un workshop particolare, abbastanza...
Il mercatino dell'antiquariato di Verres è ormai un appuntamento estivo da non perdere. Si svolge ogni anno da maggio a settembre, ogni prima domenica del mese, nelle vie centrali e richiama molti appassionati, collezionisti e visitatori anche da fuori...
C’era una volta una bambina con due trecce rosse sparate al cielo, lentiggini impertinenti e una forza straordinaria. Viveva senza regole, se non le proprie, nella pittoresca Villa Villacolle, in compagnia di un cavallo a pois e di una scimmietta dispettosa....
Articolo pubblicato sulla Gazzetta Matin del 10/12/2018 Uno dei castelli più affascinanti presenti in Valle d'Aosta, è quello di Issogne, un vero e proprio castello dei sogni. In realtà è una dimora signorile rinascimentale, di cui traccia ne abbiamo...
Il Diario di una Schiappa è una serie di libri per ragazzi scritta e illustrata da Jeff Kinney. Il diario di Greg è pieno di disegni che rappresentano le sue esperienze, le sue idee e i suoi pensieri. Questi disegni sono parte integrante della narrazione...
"Chi legge avrà vissuto cinquemila anni." Questa frase di Umberto Eco si applica perfettamente alla letteratura per l'infanzia, un tesoro che forma le nuove generazioni e le accompagna per tutta la vita. In questo contesto, pochi personaggi sono stati...
C’era una volta una bambina che aspettava un momento tutto suo con impazienza. Non per la TV, non per il gioco, ma per un rituale che non dimenticherà mai: infilare una cassetta nello stereo, sentire quel lieve fruscio iniziale, e poi lasciarsi trasportare...
Dal 31 marzo al 3 aprile torna la Bologna Children’s Book Fair, appuntamento imperdibile per il mondo della letteratura per l’infanzia. Tra le novità più attese, Lapis Editore presenta un albo illustrato dal forte valore storico e simbolico: Flora. La...
La magica atmosfera del passato si incontra con l'innovazione del presente a Verres, alla la Notte dei Falò, che si tiene alla fine di giugno. Si tratta di una tradizione rivisitata che riporta ai festeggiamenti dei Santi Pietro e Paolo attraverso l'...
<
Outlander ci trasporta in un mondo antico fatto di immagini meravigliose, numerosissimi scorci sulla Natura, dalla bellezza mozzafiato! La Gabaldon è bravissima nel farci partecipare a questa visione stupenda, lo fa attraverso descrizioni dettagliate...
Ecco una ricetta di Halloween sfiziosa, non impegnativa e che piace tantissimo ai bambini: le frittelle salate di zucca, alla calabrese. Si fanno senza troppe pretese, tant'è vero che io le ho preparate senza avere le dosi precise e mi sono venute gustosissime!...
Chiarine e i Tamburi lj Ruset del canavese a Medievalia 2019 di Bard Templari e Chiromanti Nel borgo di Bard, i primi di giugno, esplode il Medievo! Si tratta di Medievalia, un evento che mette in risalto i gruppi storici del territorio e delle zone limitrofe....
Quando soffi su un soffione, sparpagli la sua luce per i campi, i fiumi, le colline fino alle cime, alle costellazioni, ai mondi più lontani. Ma davvero non lo conosci? E' impossibile! Chiamato anche "Dente di Leone" (per le sue foglie dentellate), soffione...
Atmosfera da romanzo gotico o epoca vittoriana : storie vissute ma scomparse, traboccano da finestrelle rotte con tendine mangiucchite dal tempo: sono le case fatate di Pontboset. Oh, mi manca la comodità di questa casa. Dove siamo, dove siamo. Il pavimento...
Nel mondo della letteratura per l’infanzia, qualcosa sta cambiando. Sempre più autori e case editrici stanno rispondendo alla necessità di raccontare storie che riflettano la complessità e la bellezza della società contemporanea. I libri per bambini non...